13/12/2021
Appesi gli scarpini al chiodo, Cristian Ledesma si è lanciato nel mondo del calcio giovanile dando vita a un'Academy che oggi conta oltre 300 iscritti, tra ragazzi e ragazze. Un'idea nata mentre osservava il figlio allenarsi alla Lazio e portata avanti con forza anche durante il Covid-19
La L e la A sono le iniziali di un pezzo di cuore, un po' bianco e un po' celeste. Con la maglia della Lazio addosso, Cristian Ledesma ha trascorso nove anni della sua vita. Poi, una volta deciso che con il calcio giocato era il momento di dire basta, quelle due lettere le ha divise per farle diventare il secondo tempo della sua vita. L A, Ledesma Academy, la sua scuola calcio. Sulla via Nomentana, che collega il centro di Roma dal Grande Raccordo Anulare, l'argentino trascorre tutti i pomeriggi della sua settimana: prima in ufficio, poi in campo con i suoi ragazzi e le sue ragazze. Abbiamo raggiunto l'argentino nel suo centro sportivo per farci raccontare questa sua seconda vita calcistica.
Ti potrebbe interessare

“A” come Alvini, dalla Promozione al top del calcio italiano
La Cremonese, ottenuta la promozione dopo 26 anni e salutato Pecchia, ha puntato sull’ormai ex tecnico del Perugia, che a 52 anni vivrà la sua prima esperienza in Serie A. Un premio alla gavetta di un allenatore che si è fatto le ossa nei dilettanti, in particolare al Tuttocuoio, portato dalla Promozione alla Lega Pro

Un minuto di Serie D Finale di stagione/2
Siamo agli sgoccioli di questa lunga stagione di Serie D ed è tempo di ultimi verdetti. Quasi tutto definito nei vari raggruppamenti; manca infatti soltanto la post season del gruppo G, che ha disputato l’ultimo turno mercoledì. Intanto proseguono anche le sfide per decretare il supercampione di questo campionato d’Italia.

L’Airone Caracciolo vola dal campo alla scrivania
Dopo aver contribuito a riportare il Lumezzane in Serie D, l’attaccante classe 1981 ha deciso di appendere le scarpe al chiodo. Il suo futuro sarà comunque nel club lombardo come direttore sportivo. Bandiera del Brescia, di cui è il miglior marcatore della storia e secondo nel numero di presenze, è anche uno dei pochi giocatori ad aver giocato con entrambe le squadre di Genova